martedì, 29 aprile 2025
spinner
Data di pubblicazione: 11 ottobre 2010

Sicurezza sul lavoro: 406 denunce e 9 cantieri sequestrati

Il Giornale
Lombardia
"Garantire la sicurezza sul lavoro è un valore fondamentale della società che va tutelato. A Milano per il rispetto delle leggi sulla sicurezza del lavoro nei cantieri è operativo un reparto speciale della Polizia Locale, denominato 'freccia 5' che svolge controlli, pur non essendo di sua specifica competenza. Un impegno, quello dei vigili, dimostrato dai numeri. Nel 2009 questa task force ha effettuato 345 sopralluoghi che hanno determinato 170 rapporti all'autorità giudiziaria, 406 persone indagate per violazioni alle norme sulla sicurezza e ad altri regolamenti, 9 cantieri sequestrati". Lo comunica il vice Sindaco Riccardo De Corato in occasione della 60esima giornata per le vittime degli incidenti sul lavoro "Il Nucleo Freccia 5 è una squadra operativa dall'aprile 2005 e potenziata nell'aprile 2008 grazie all'approvazione da parte del consiglio comunale di un emendamento al bilancio di 250 mila euro - prosegue De Corato -. Dodici agenti che ogni giorno monitorano i cantieri milanesi. Un'attività che si somma a quella di un altro nucleo specialistico, il Nucleo edilizia della Polizia Locale che proprio ieri ha posto sotto sequestro preventivo un capannone abusivo in legno di circa 60mq e alto 4 metri adibito a deposito di materiale edile (ponteggi ecc.) e mezzi di trasporto in via Rizzoli. Per la costruzione priva di alcuna autorizzazione è stato denunciato un egiziano titolare di una ditta individuale che aveva affittato il terreno da un italiano. Del fatto è stato informato il settore Sportello Unico per l'Edilizia" "Una decina di giorni fa - aggiunge De Corato - un cittadino mi aveva segnalato che all'altezza del ponte pedonale in fondo a via Rizzoli, zona Cascina Gobba, si stava costruendo un deposito a due piani senza alcun cartello di lavori in corso. Fatto che destava dei sospetti. Ho subito dato mandato alla Polizia Locale di effettuare i controlli che hanno scoperto l'illecito". "Gli abusi edilizi - sottolinea De Corato - sono uno dei 50 diversi ambiti e criticità che impegnano gli agenti della Polizia Locale ogni giorno e per cui è stato costituito un nucleo specialistico, il Nucleo edilizia. Una pattuglia composta da 2 vigili che trattano atti e pratiche ed effettuano accertamenti per conto dello Sportello Unico dell'Edilizia. Nel 2009 ha effettuato ben 776 interventi, con 35 denunce solo nella zona Centro".

Fonte:
Il Giornale
Articoli simili